I risultati del CdS Regionale Assoluto e Cadetti

13 Maggio 2025

Cosenza, 10-11 maggio 2025 - Archiviata la Fase Regionale del CdS Assoluto e Cadetti, maschile e femminile che lascia le società calabresi col "bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto". L'aspetto positivo consiste che nelle diverse classifiche assolute e cadetti, sono state sei le società che hanno portato a termine il minimo delle 14 gare previste per far classifica nel CdS assoluto e 10 nel CdS cadetti; di contro, il bicchiere mezzo vuoto sta nel fatto che i punteggi conseguiti non fanno ben sperare d'essere inseriti in una qualche finale nazionale. Nel settore assoluto maschile 1^ l'Atletica Barbas e 2^ la Corricastrovillari; nel settore assoluto femminile 1° posto per l'Atletica Brothers seguita dall'Atletica Barbas; nelle classifiche cadetti e cadette, chiude i 10 punteggi soltanto l'Atletica Brothers.  Ciò nonostante, in considerazione che l'Atletica Leggera è soprattutto uno sport individuale, si sono riscontrate alcune prestazioni, che denotano l'impegno di tutte le associazioni calabresi nel "tenere duro" a dispetto della situazione impiantistica che non è certo florida. A tal riguardo, a Reggio Calabria, sono effettivamente iniziati i lavori di rifacimento dell'impianto di atletica del rione Modena, con conseguente "sfratto" di tutta l'utenza giornaliera, che si è dovuta "adattare" quà e là, per poter continuare nella preparazione per gli impegni prossimi e futuri dei propri atleti. Per il bene della nostra Atletica, siamo fiduciosi che il tutto si possa concludere presto e bene e avere anche a Reggio Calabria un impianto più decoroso e consono ai molteplici valori, in chiave tecnica, espressi nel tempo! Nelle gare individuali in evidenza Riccardo Lavino (Atletica Barbas), che nella gara del salto con l'asta ottiene la misura di m. 4,80. Bene anche l'allievo 1° anno Jesse Nosakhare Jhon (Corricastrovillari) che, alle prese con gli attrezzi del settore assolute, ovvero il peso da kg. 7,260 e il disco da kg. 2,000, ottiene rispettivamente le buone misure di m. 12,62 e m. 40,76. Nella gara dei m. 100 femminili assoluti, Chiara Sangineto (Atletica Barbas) ottiene un discreto 12"30 a cui corrisponde un punteggio di tabella Fidal di 933 punti; al secondo posto si piazza Nina Mirabelli della Cosenza K42 con il tempo di 12"62. Interessanti, come spesso accade, i risultati del lancio del martello, dove tra le cadette ancora un buon risultato di Sarah Palladino (Atletica Brothers) che, trovata la giusta concentrazione, al 4° e ultimo lancio ottiene la misura di m. 46,27; a far sentire il fiato sul collo alla vincitrice, questa volta è stata Francesca Basile (Corricastrovillari) che, con l'attrezzo da kg. 3,000 ottiene la misura di m. 43,68. Anche tra i cadetti, sempre nel lancio del martello, buone le prestazioni ottenute da Daniele Caccamo (Atletica Olympus) e dal compagno di squadra Giuseppe Romeo, che ottengono rispettivamente le misure di m. 55,16 e 46,66. Non a caso, i risultati ottenuti dai quattro martellisti rappresentano per ognuno di loro il mitico "minimo A" agognato da tutti i "cadetti", ma raggiunto da pochi, che vede i quattro lanciatori calabresi nell'elite stagionale delle classifiche nazionali. Sotto tono, ma pur sempre un risultato dai primi 10 della classifica nazionale, quello ottenuto da Fatima Faddal (Atletica Minniti) che col martello da kg. 4,000 ottiene la misura di m. 41,42.

pino pignata

RISULTATI



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate