A Santarcangelo di Romagna 2 allievi sotto al precedente record regionale nei 10 km

16 Novembre 2025

Cheursa de Bech a Santarcargelo di Romagna. Vincono Loitanyang e Accorsi. Primato regionale allievi per Perugini.
Nuova location quest'anno per la 51^ edizione della Cheursa de Bech di Santarcangelo di Romagna, con ritrovo, partenza e arrivo dallo stadio comunale V. Mazzola. Confermati i 10 km certificati e quindi gara in calendario nazionale, che ha avuto un sold out anticipato di chiusura iscrizioni per raggiunto limite previsto dal regolamento.
Il livello si è confermato molto alto, vedi le prestazioni che hanno visto 12 atleti sotto i 32 minuti e 18 atlete sotto i 40 minuti.
Nella classifica maschile tempi di rilievo per 2 atleti della categoria allievi: Gabriele Perugini (Libertas Atletica Forlì) si è piazzato all'8° posto in 31.15 e Achille Alessandri (Virtus Emilsider Bologna) al 9° in 31.18, tempi inferiori al record regionale under 18 che Gian Marco Galli (Circolo MInerva) aveva stabilito il 19 ottobre a Parma con 31.31.

Le graduatorie all time della corsa su strada 10 km allievi si stanno quindi riscrivendo con queste prestazioni, con Perugini, Alessandri, Galli e Matias Costi (31.42 sempre il 19/10 a Parma) che hanno ottenuto prestazioni tutte inferiori al precedente record di Achille Alessandri, con 32.19 nella edizione 2024 della Cheursa de Bech.
Queste invece le prime posizioni assolute maschili e femminili della Cheursa de Bech 2025.
Negli uomini ha prevalso Simon Kibet Loitanyang (U.P. Policiano Arezzo) con il tempo di 29.43. Loitanyang vanta diverse prestazioni sui 10 km su strada inferiori ai 30 minuti, con ultima il 29.31 ottenuto a Prato nei C.d.S. 10 km in cui si era piazzato al 12° posto. Seguono Luis Matteo Ricciardi (Dinamo Running) in 30.26, che ha preceduto i compagni di club Michele Cacaci in 30.30, che ha migliorato di 13 secondi il p.b. e Nicholas De Nicolò in 30.31, che ha eguagliato il primato personale che aveva stabilito nel 2022.  5° posto per Marco Zanni (Team Misano) in 30.36, seguito da un altro atleta di Dinamo Running, Andrea Bonoli con 30.56.

Seguono poi 3 under 20: 7° il 1° anno junior Edoardo Piazzolla (Virtus Emilsider Bologna) con 31.14, 17 secondi meglio del tempo realizzato ai Campionati Italiani di Prato in cui si era piazzato al 9° posto fra gli juniores, poi i 2 allievi già citati, Gabriele Perugini 8° in 31.15 e Achille Alessandri 9° in 31.18. Da segnalare anche il primato regionale sm60 per Paolo Marangoni (Atletica Molinella) con 35.14, oltre 1 minuto in meno del precedente record.
Belle prestazioni anche in campo femminile, con le atlete del Cus Parma che piazzano Marika Accorsi al 1° posto in 34.10, Giulia Vettor al 2° in 34.06, Sara Ceccolini al 6° in 36.08 e Giulia Pasini al 7° in 36.19, tutte al record personale a parte la Ceccolini che lo ha solo avvicinato. In mezzo a loro il 3° posto di Sara Arrigoni (Corradini Rubiera) in 34.39, il 4° di Simona Santini (Atl. 85 Faenza) in 35.17, il 5° di Giulia Giorgi (Corradini Rubiera) in 35.37. L'allieva Aurora Toccaceli (Francesco Francia) all'8° posto con 36.46 ha ottenuto la seconda prestazione regionale all time under 18, preceduta solo dal primato regionale detenuto da Martina Cornia con 35.58 a Rennes il 14/10/18 e la seconda dell'anno in campo nazionale. Sotto i 37 minuti anche Lavinia Pugliese (Pontelungo Bologna) al 9° posto in 36.47, che si è migliorata di 27 secondi e Barbara Bressi (Self Montanari Gruzza) all'11° posto in 36.51.

Risultati

Giorgio Rizzoli


podio gara maschile (foto tratta da Corri in Romagna)


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate

 LI^ Cheursa di Bech