La Race For The Cure: c'è FIDAL Lazio

12 Maggio 2025

FIDAL Lazio protagonista alla Race for the Cure: sport, salute e inclusione al Circo Massimo. Spazio anche all'Esercito
L’edizione 2025 della Race for the Cure ha acceso i riflettori sulla salute, la prevenzione e l’inclusione sociale, riempiendo il Circo Massimo dall’8 all’11 maggio con migliaia di persone, unite nella lotta contro il tumore al seno. Un evento ormai simbolo della solidarietà in rosa, impreziosito quest’anno dalla forte presenza del Comitato Regionale FIDAL Lazio e dell’Esercito Italiano, veri protagonisti di quattro giornate all’insegna dello sport come strumento educativo e culturale.
 
FIDAL Lazio ha allestito uno stand istituzionale nel cuore del Villaggio della Salute, offrendo un programma ricco e coinvolgente che ha saputo coniugare informazione e attività pratica.

Tra le attrazioni più apprezzate, la Speed Track: una pista sintetica di 20 metri, con fotocellule per il rilevamento della velocità, ha permesso a bambini e adulti di misurarsi in mini-gare, scoprendo la propria rapidità in un ambiente giocoso e inclusivo.

 
Lo stand FIDAL è stato anche un punto di riferimento informativo, dove i visitatori hanno potuto conoscere le attività delle Scuole di Atletica presenti nel territorio laziale.

Realtà che non solo promuovono l’attività motoria tra i giovani, ma che si pongono come centri educativi capaci di trasmettere valori fondamentali legati alla salute, alla socialità e alla cultura del movimento.

 
Particolarmente significativi anche i momenti formativi promossi dal Comitato: due incontri didattici hanno arricchito il palinsesto, con Emilio De Bonis che ha affrontato il tema dello sviluppo motorio nell’età evolutiva, e Flavio Rambotti che ha proposto un originale approfondimento su “Dante e lo Sport”, intrecciando letteratura e motricità in una narrazione appassionante.
 
A sottolineare l’importanza dell’evento anche la partecipazione dell’Esercito Italiano, che ha ribadito il suo ruolo di presidio di solidarietà e supporto alla cittadinanza, affiancando la promozione dei corretti stili di vita a una concreta testimonianza di vicinanza alle tematiche sociali, oltre a promuovere le proprie attività.
 
 
 
 




Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate