StraCeccano: il racconto della gara

28 Ottobre 2025

La StraCeccano, incorona gli atleti Pietro Carbotti e Francesca Macinenti, nella splendida 19esima edizione

di Moreno Saddi

Domenica 26 ottobre, il paese di Ceccano (Frosinone), è stato il palcoscenico per la gara podistica su strada della StraCeccano, arrivata alla 19esima edizione. L’Atletica Ceccano, del presidente Mario Leo, ha messo in campo un’organizzazione che ha curato ogni particolare dell’evento, forte della collaborazione con il Comitato Provinciale della FIDAL Frosinone e del patrocinio di tutta la giunta comunale.

Ceccano, collocato su una collina nella Media Valle Latina, nel cui territorio scorrono i fiumi Sacco e Cosa; già esistente nel 330 a.C. e abitata dai Volsci: un antico popolo italico, dedito alla pastorizia e all’agricoltura. Oggi presenta numerosi siti archeologici e un parco astronomico-naturalistico.

LE INIZIATIVE BENEFICHE – La manifestazione, ha beneficiato di due importanti iniziative: una da parte della società organizzatrice Atletica Ceccano, che anche quest'anno  ha compiuto della beneficenza donando all'associazione Altre... Menti della sezione di Frosinone, che si occupa di ragazzi autistici , un importo di 1€ per ogni atleta giunto al traguardo per un totale di 140€.

La seconda quella ideata dall’Amministrazione comunale per unire sport e salute in un’unica grande giornata dedicata al benessere della comunità, ovvero l’iniziativa Torna la Prevenzione promossa dalla Croce Rossa Italiana-Comitato di Frosinone, la quale ha offerto nella giornata sportiva: ecografie mammarie e visite senologiche gratuite.

L’ESITO DELLA 19ª STRACECCANO – Da Piazza XXV Luglio, è partita la gara sul percorso composto da un giro unico di 9,95 km, caratterizzato dai passaggi nei numerosi vicoli. Al maschile si aggiudica questa edizione, il portacolori della Runners Team Colleferro Pietro Carbotti, ottima la sua azione di corsa che lo porta al traguardo fermando il cronometro a 34:48, con un buon margine sull’immediato inseguitore: Michele Vettraino (Endurance Training, 35:11), terzo posto conquistato da Domenico Grossi (Atletica Ferentino, 35:27).

In campo femminile, non c’è storia, la vittoria se la prende in tutta tranquillità Francesca Macinenti del Centro Fitness Montello, con il tempo di 43:29, la seguono dopo due minuti esatti le atlete della Polisportiva Ciociara A.

Fava: Simona Di Mauro (45:29) e Sonia Lanni (46:09).

Per l'occasione sono intervenute numerose autorità cittadine, il Sindaco Andrea Querqui, l'Assessore allo Sport Francesco Ruggiero, il Vicesindaco Mariangela De Santis e il presidente del Consiglio comunale Emanuela Piroli.

Il presidente dell’Atletica Ceccano Mario Leo, riassume così l’evento: “Abbiamo avuto un riscontro positivo da tutti i partecipanti e dalla cittadinanza, che ha elogiato gli organizzatori, così come tutti i volontari. Per la cronaca da segnalare che la gara ha avuto una buona partecipazione delle categorie giovanili ed è stato un vero piacere vedere questi giovani cimentarsi in questa gara, ottenendo anche ottimi riscontri cronometrici. È intervenuta anche la commissione antidoping che ha sottoposto i primi quattro atleti arrivati al controllo. Inoltre un plauso va ad Andrea Crescenzi già membro del direttivo della squadra nonché professore universitario che si è cimentato come speaker della manifestazione; l’esperimento è stato eccellente, risultando sobrio e vivace allo stesso tempo. In definitiva è stata una bellissima giornata di sport e aggregazione”.

File allegati:
- CLASSIFICHE


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate