Master. Grande Veneto a Brugnera ai Campionati di staffette, prove multiple e 10000

05 Maggio 2025

Bilancio trionfale: 17 titoli e 43 podi complessivi
(A cura della Redazione Master). Come lo scorso anno il Veneto master torna a casa con una messe di medaglie dai campionati italiani dei 10000, staffette e prove multiple, addirittura raddoppiando il già lusinghiero bottino dell'edizione di Vercelli. Dal Friuli i nostri atleti rientrano con la bellezza di 17 titoli, 15 medaglie di argento e 11 di bronzo.

STAFFETTE ALLA GRANDE. Oltre al non trascurabile contributo proveniente dai 10000 e dalle prove multiple, la maggior parte dei podi proviene dalle staffette. Qui si sono distinte soprattutto le società tradizionalmente ricche di atleti (principalmente Atl.Vicentina e Atl.Insieme) che, attraverso uno studiato mix di età e prestazioni individuali hanno ottimizzato i risultati (in totale, 12 titoli, con 8 medaglie di argento e 6 di bronzo).

PRESTAZIONI DI RILIEVO. Proviamo, fra le tante opzioni, a fare una scelta delle prestazioni più significative, per ciascun settore. Nelle prove multiple conferma tricolore per Taras Stremiz (SM45, Atl.Longarone Sinteco) che si conferma imbattibile in campo nazionale nel decathlon, ma la citazione principale è per Lorena Saran (Atl.Ponzano) che, dopo il titolo indoor nel pentathlon, conquista quello dell'eptathlon SF60 con un brillante 3955, che rappresenta la nuova m.p.i. (prec. De Angelis 3843 del 2023).
Nei 10000 la mestrina Elisa Comisso (HRobert Running Team TV) ha dominato la SF45 giungendo seconda (39:02.19) nell'intera gara femminile, lasciando alle spalle parecchie atlete delle categorie inferiori per età.
Grandi risultati dalle staffette. La 4x1500 SM60 dell'Atl. Riviera del Brenta, oltre al titolo, stabilisce la m.p.i. con 19:52.40 (prec. 20:02.57 del quartetto della Daini Carate Brianza del 2018). Non è una sorpresa: il valore della formazione veneziana (Centofante, Pranovi, Martinovich, Migliorini) si era già evidenziato dai risultati degli scorsi anni nella SM55 con formazioni leggermente differenti e anche con il titolo italiano della staffetta nel cross master di quest'anno.
In campo femminile doppio primato per l'Atletica Vicentina: la 4x800 SF50 (Agostinetto, Beggio, Rigoni, Carraro) migliora sensibilmente con 10:27.06 il precedente limite (10:35.05, Suedtirol Team Club del 2012). Analogamente la staffetta svedese 100-200-300-400 SF50 (De Mori, Agostinetto, Beggio, Carraro) porta la m.p.i. a 2:30.29 togliendo quasi 5 secondi al 2:35.02 dell'Assi Giglio Rosso del 2012. Qui però occorre sottolineare una vicenda dolorosa che pone in ulteriore risalto la prestazione sportiva: Katia Agostinetto, poco prima di gareggiare era venuta a conoscenza di un gravissimo lutto familiare.

Le compagne e l'intera squadra si sono strette attorno a lei, che ha voluto scendere in pista ugualmente, pur con il pianto nel cuore, e la sua prova è da ritenersi eccezionale.

Nel settore master veneto l'attenzione si sposterà a fine mese a S.Biagio di Callalta dove saranno di scena i CdS che, oltre ad assegnare i titoli regionali maschile e femminile, permetteranno alle società più agguerrite (che infatti sono state protagoniste a Brugnera), di consolidare punteggi utili per l'ammissione alla fase nazionale (saranno comunque valide le prestazioni ottenute in un arco temporale di quasi 4 mesi).

TUTTI I RISULTATI

TITOLI ITALIANI
SF45: COMISSO Elisa (A.S.D. HROBERT RUNNING TEAM) - 10000m - 39:02.19
SF45: HROBERT RUNNING TEAM (LUCHESE/FRANCHETTO/SCOMPARIN/COMISSO) - 4x800 - 10:43.08
SF50: ATL.VICENTINA (AGOSTINETTO/BEGGIO/RIGONI/CARRARO) 4x400 - 4:23.20
SF50: ATL.VICENTINA (AGOSTINETTO/BEGGIO/RIGONI/CARRARO) 4x800 - 10:27.06 M.P.I.
SF50: ATL.VICENTINA (DE MORI/AGOSTINETTO/BEGGIO/CARRARO) - 100+200+300+400 - 2:30.29 M.P.I.
SF55: ATL. INSIEME VERONA (DONATONI/MANFRIN/SATTIN/PASCON) - 4x100 Master - 55.86
SF55: ATL. INSIEME VERONA (PELATTIERI/PASCON/DALL'AGNOLA/MANFRIN) - 4x400 - 4:40.59
SF55: ATL. INSIEME VERONA (PELATTIERI/DONATONI/MANFRIN/PASCON) - 100+200+300+400 - 2:37.94
SF60: SARAN Lorena (ATL.PONZANO TV) - EPTATHLON - 3955 PUNTI M.P.I.
SM35: FIORINI Federico ATL.VICENTINA) - DECATHLON - 4806 PUNTI
SM35: ATL.VICENTINA (RIZZO/LAMAINA/VIVIAN/TODESCATO) - 4x100 - 46.13
SM45: STREMIZ Taras (ATL.LONGARONE SINTECO BL) - DECATHLON - 5844 punti
SM60: ATL.VICENTINA (GROSSO/CEOLA/VANZO/NOVELLO) 4x100 - 51.13
SM60: ATL.RIVIERA DEL BRENTA (CENTOFANTE/PRANOVI/MARTINOVICH/MIGLIORINI) - 4x1500 - 19:52.40 M.P.I.
SM75: ATL.VICENTINA (GIACOMAZZI/LIEVORE/RIZZATO/ZATTRA) - 4x100 Master - 1:15.02
SM75: ATL.VICENTINA (LIEVORE /GROSSO/RIZZATO/ZATTRA) - 100+200+300+400 - 3:36.25
SM80: MENEGAZZI Adriano (ASD VOLTAN VE) - DECATHLON - 1481 PUNTI
MEDAGLIE DI ARGENTO
SF35: DAL CORTIVO Elena (HROBERT RUNNING TEAM) - 10000m - 46:15.96
SF40: ATL.VICENTINA (GATTO/ZIO/TABACCO/SPOSETTI) - 4x400 - 5:04.32
SF50 ATL.VICENTINA (RIGHI/AGOSTINETTO/MARCHETTI/DE MORI) - 4x100 Master -  56.41
SF55: SATINI Stefania (ATL.DOLOMITI BL) - 10000m - 43:19.77
SF55: SATTIN Cristina (ATL.INSIEME VERONA) - EPTATHLON - 3987 PUNTI
SM35: PIERNI Nicolo' Guido (GS.QUANTIN ALPENPLUS BL) - 10000m - 50:01.94
SM35: ATL.VICENTINA (VIVIAN/BARBIERI/RIZZO/LAMAINA) - 4x400 - 3:37.95
SM40: HROBERT RUNNING TEAM (RONI/TOCCHETTO/ZANTA/ZANONI) - 4x1500 - 19:08.14
SM40: ATL.VICENTINA (VIVIAN / TODESCATO/RIZZO/BARBIERI) - 100+200+300+400 -  2:12.61
SM50: LONGO Marco (TEAM TREVISO) - DECATHLON - 4940 PUNTI
SM55: ATLETICA GALLIERA VENETA (MARANGONI/BASSO/PORCELLATO/FRANCO) - 4x100 - 50.59
SM55: ATL.VICENTINA (INFORZATO/CATTANI/VANZO/GIRARDELLO) - 4x400 - 4:13.24
SM65: ATLETICA SAN BIAGIO (CARNIATO/SCHIAVON/ZANINI/BOTTEGA) - 4x100 - 55.71
SM75: RAPPO Francesco (VIRTUS ESTE PD) - DECATHLON - 4352 PUNTI
SM80: MARCHESANO Giorgio (MARUNNERS VI) - 10000m - 1:07:51.76
MEDAGLIE DI BRONZO
SF40: ATL.VICENTINA (MENTI/ZIO/GATTO/SPOSETTI) - 100+200+300+400 - 2:53.79
SF55: CASTELLO Sabrina (VICENZA MARATHON) - 10000m - 44:49.55
SF55: ATL.VICENTINA (ZANUSO/RIGHI/TABACCO/RIGONI) - 100+200+300+400 - 3:00.86
SF60: ATLETICA RIVIERA DEL BRENTA (TASSETTO/MASO A./MASO V./CALLEGARI) - 4x100 Master - 1:03.02
SM45: MARINI Marco (BOSCAINI RUNNERS VR) - 10000m - 34:08.58
SM45: ATL. INSIEME VERONA (BRUNELLI/LENTINI/MARCHELLI/MASCALZONI) - 4x400 - 3:56.99
SM45: ATLETICA SAN BIAGIO (DEL PRETE/CASCO/STEFANI/DEMONTIS) - 100+200+300+400 - 2:21.25
SM50: TUTI Thomas (ATL. INSIEME VERONA) - DECATHLON SM50 - 4804 PUNTI
SM65: PELLIZZARI Paolo (ATL.VICENTINA) - DECATHLON - 2422 PUNTI
SM65: VIRTUS ESTE (VETTORELLO/SOFFIATO/DOTTO/GALLO) - 4x100 - 55.98
SM75: CENEDESE Doriano (HROBERT RUNNING TEAM TV) - 10000m - 1:01:29.82

Articolo redatto da Sandro Sandri della Redazione Master. Consulenza statistica di Filippo Luigi Fasolato

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per segnalazioni scrivi a redazione.master@fidalveneto.it

Se non l'hai già fatto unisciti al Gruppo Facebook Fidal Veneto Settore Master

 


La 4x1500 della Riviera del Brenta (da sx Migliorini, Centofante, Pranovi, Martinovich) e la 4x800 dell'Atl.Vicentina (da sx Agostinetto, Beggio, Rigoni, Carraro). (Archivi delle rispettive Società).


Condividi con
Seguici su: