Serena Di Fabio e Lucio Di Lizio al raduno nazionale

15 Aprile 2025

I due marciatori della Tethys Chieti dal 16 al 19 aprile a Tirrenia. Francesco D'Angelo nei lanci

Tre atleti abruzzesi sono stati convocati per il consueto raduno nazionale giovanile del periodo di Pasqua (16-19 aprile) riservato, in questa circostanza, ai migliori 123 (61 uomini, 62 donne) Juniores (under 20) e Allievi (under 18) italiani. Tutti e tre sono teatini: i marciatori Serena Di Fabio nella foto e Lucio Di Lizio, entrambi della Tethys Chieti, allenati da Nicola Piro; il discobolo Francesco D’Angelo, da quest’anno trasferitosi alla Milardi Studentesca Rieti, ma cresciuto nella Mennea Atletica Chieti. Serena Di Fabio, classe 2007 da quest’anno passata alla categoria Juniores, è una delle stelle dell’intera atletica giovanile italiana, l’anno scorso campionessa europea Under 18 sui 5000 metri di marcia a Banska Bystrica, in Slovacchia. E’ detentrice di ben cinque record italiani: tre Allieve e due Juniores, i più recenti, sulla 20 Km con 1h 34’12”, e sui 3000 metri indoor con 12’46”60. La novità, tra i convocati, è Lucio Di Lizio, classe 2009, che si è messo in mostra in questa stagione con il quarto posto sui 5000 metri dei Campionati Italiani Allievi Indoor, secondo domenica scorsa sui 10.000 metri su pista della terza prova del Campionato di Società di Marcia giovanile, ad Acquaviva delle Fonti (Bari), con 46’47”18, ma dopo aver scontato una penalità di 60 secondi. Inoltre, ha vinto la prova su strada di 10 Km del Campionato di Società a Sant’Alessio Siculo (Messina), il 30 marzo scorso, con 45’15”. I marciatori sono in totale 13 (7 uomini, 6 donne). Francesco D’Angelo, classe 2007 specialista del lancio del disco, quest’anno ha vinto il titolo italiano Giovanile Lanci Invernali attrezzo Kg 1,750 e stabilito un primato personale di 52,59 metri. L’anno scorso è stato finalista ai Campionati Europei Under 18 di Banska Bystrica, classificandosi dodicesimo. Marciatori, lanciatori e mezzofondisti si raduneranno al centro di preparazione olimpica di Tirrenia (Pisa), mentre velocisti, ostacolisti, saltatori e multiplisti si danno appuntamento al centro di preparazione olimpica di Formia (Latina).    



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate