Fiamme Oro, Stano da record mondiale

19 Maggio 2025

A Podebrady il poliziotto pugliese chiude i 35 km di marcia in 2h20'43"

Clamorosa impresa di Massimo Stano a Podebrady (Repubblica Ceca): il pugliese delle Fiamme Oro Padova trionfa agli Europei a squadre con il primato mondiale dei 35 km di marcia in 2h20’43”. Sgretolato di quasi un minuto il precedente record del canadese Evan Dunfee stabilito in marzo (2h21’40”). Gli azzurri conquistano anche la medaglia d’oro a squadre grazie al quarto posto di Riccardo Orsoni e al nono di Matteo Giupponi, ventesimo Teodorico Caporaso. “Oggi World Record anche per me… visto che i World Record ormai si mangiano a colazione!”, esulta Massimo Stano, che si unisce al ‘club’ dei primatisti mondiali in un panorama della marcia che negli ultimi mesi sta riscrivendo le liste globali in tutte le specialità. “L’approccio alla gara non è stato di partire per fare il record del mondo, ma la strategia era di chiudere gli ultimi venti più forte possibile (1h19’01” il crono dal 15° km fino al traguardo). La mia missione era quella, poi il record del mondo è stato la conseguenza. Questo risultato ce lo meritiamo, con il mio staff e il mio allenatore Patrizio Parcesepe: sono contentissimo, me lo godrò per qualche settimana, poi c’è da pensare alla 20 km di La Coruna del 7 giugno”. “Mi mancava un successo in questa manifestazione, è una cosa magnifica - aggiunge l’azzurro - dopo l’infortunio della scorsa stagione e anche prima di venire qui c’è stato qualche problema, una distorsione alla caviglia tre giorni prima della partenza. È stato fatto tanto lavoro, alla fine è anche giusto cogliere un risultato come questo. Porto la maglia azzurra con onore e lotto con tutto me stesso. Dedico questa vittoria al piccolo Liam: da quando è nato non avevo ancora fatto una gara buona, è tutta per lui”.

MIHAI - Finisce ottava la veronese delle Fiamme Oro Padova, Alexandrina Mihai, con 1h31’02” nella 20 chilometri, bloccata per due minuti in penalty zone all’ultimo giro mentre era quarta e sul ritmo del recente personale. La giovane formazione azzurra, tutta composta da under 23, è quarta a squadre. Podio per team con Francia davanti a Spagna e Ucraina.

COPPOLA – L’Italia festeggia anche con i giovani. Arrivano in tutto cinque medaglie sui 10 km degli under 20 e c’è l’en plein nella gara maschile dominata da Giuseppe Disabato, capace di trascinare all’oro il team azzurro che piazza tre atleti nei primi quattro. Sul podio individuale gli fa compagnia il triestino Alessio Coppola (Fiamme Oro Padova), campione europeo U18 in carica, che scende a 41’09” per il bronzo individuale, avvicinando lo spagnolo Joan Querol Serrano, secondo in 40’58”.

RISULTATI - FOTO (Sportmedia/FIDAL)


Alexandrina Mihai (foto Sportmedia/FIDAL)


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate