Pubblicato il nuovo Avviso “Sport e Periferie 2025"

22 Aprile 2025

Domande entro il 16 giugno 2025

Con la finalità di ridurre i fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché con l’obiettivo di rimuovere gli squilibri economico sociali e incrementare la sicurezza urbana, l’Avviso “Sport e periferie 2025”, pubblicato dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, intende finanziare i progetti di intervento volti al  recupero e/o al completamento e/o all’adeguamento degli impianti sportivi esistenti, con destinazione all’attività agonistica, attraverso la messa in sicurezza, l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’efficientamento energetico; in coerenza con quanto previsto dalla linea di intervento   A,  la prima delle  due linee individuate dal bando stesso.

Al contempo, l’Avviso finanzia i progetti per la realizzazione di nuovi Palazzetti per lo Sport multifunzionali destinati all’attività agonistica e a energia quasi zero (nZEB), inclusa la demolizione di palazzetti esistenti e la loro ricostruzione, secondo uno schema progettuale allegato all’avviso ed in base a quanto indicato dalla linea di intervento B.

I Comuni con popolazione oltre i 5.000 abitanti ovvero i Comuni con una popolazione pari o inferiore ai 5.000 abitanti, ma in grado di raggiugere la soglia dei 5.000 abitanti attraverso un accordo con altri Enti Locali limitrofi possono presentare dei progetti rientranti nell’ambito della linea di intervento A, mentre i Comuni con una popolazione superiore ai 15.000 abitanti (secondo l’ultimo censimento ISTAT) si possono candidare con progetti di intervento previsti dalla linea B.

In ogni caso, ogni Comune proponente può presentare una sola candidatura e per una sola delle due linee di intervento. Inoltre, possono presentare domanda i Comuni che non abbiano già direttamente beneficiato di contributi assegnati nell’ambito degli Avvisi pubblici di Sport e Periferie, relativamente alle annualità 2020, 2022, 2023 e 2024, salvo che l’intervento finanziato sia stato compiutamente realizzato.

La domanda di ammissione al finanziamento deve essere compilata sulla piattaforma informatica dedicata, raggiungibile all’indirizzo https://avvisibandi.sport.governo.it aperta dalle ore 12:00 del giorno 5 maggio 2025 fino alle ore 12:00 del giorno 16 giugno 2025.

Eventuali richieste di chiarimenti possono essere indirizzate esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica: sporteperiferie@governo.it, entro e non oltre, a pena di irricevibilità, le ore 12:00 del giorno 6 giugno 2025.



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate