Verona Marathon nel segno di Keiyo e Tuccitto

16 Novembre 2025

Il keniano e la siciliana si impongono nella 42 km scaligera, Stanzial: "Grande festa dello sport"
Verona si è svegliata sotto la pioggia ma l’entusiasmo e la carica dei 12mila runner partiti al suono dell’inno nazionale hanno acceso le strade della città.
Nella Eurospin Verona Marathon è stata una battaglia tra i keniani Samson Kipchirchir Keiyo e Paul Kipkurui Chirchir che, sin dalle prime battute, hanno scritto una storia a due facendo segnare il passaggio alla mezza maratona a 1h07’43” e facendosi trovare affiancati ancora al km 30 entrambi con il crono di 1h35’43”. Grandi emozioni per la volata nel finale di gara che ha decretato la vittoria di Samson Kipchirchir Keiyo in 2h14’45”. “Sono veramente contento di avere vinto la maratona di Verona e ringrazio l’organizzazione per avermi invitato e accolto nel migliore dei modi. Speravo di correre più forte ma il meteo mi ha un po’ rallentato: sono comunque molto felice del risultato. Ero sicuro delle mie potenzialità e ho gestito tutto al meglio. Grazie Verona”, ha detto il vincitore. Solo sei i secondi di vantaggio sul connazionale Paul Kipkurui Chirchir che si è dovuto accontentare della piazza d’onore, mentre è ben distante il britannico Christopher Newham che ha completato il podio con 2h23’34”. Primo degli italiani e quinto assoluto Luca Parisi (SS Lazio Atl. Leggera) che ha concluso le sue fatiche in 2h24’23”, rallentato negli ultimi giorni a causa di un forte raffreddore. Gara femminile come da pronostico della vigilia, con la siciliana Alessia Tuccitto, portacolori della Caivano Runners, che ha preso subito la leadership ed è andata a vincere in 2h37’41”, facendo segnare il nuovo primato personale.  “Sono contenta di aver gestito la gara, affrontando anche qualche momento di crisi. Il percorso è un po’ nervoso all’inizio, ma poi quando mancava un terzo di gara ho acceso i motori e ho dato tutto ciò che avevo. Dedico la vittoria alla mia famiglia e a quanti mi seguono, questa vittoria mi consacra come maratoneta, è il risultato degli ultimi quattro mesi di allenamento e mi conforta sapere che c’è ancora margine di crescita per me, visto che lavoro e non riesco a fare piena vita da professionista”, ha commentato la vincitrice.
Ad Alessia Tuccitto è andato anche il Memorial Anna Zilio, premio riservato alla prima donna italiana classificata e dedicato dagli organizzatori di Gaac 2007 Verona Run Marathon all'atleta vicentina scomparsa il 13 ottobre scorso. Netto il vantaggio sulla seconda classificata, nonché vincitrice dell’ultima edizione, Francesca Malnati Manfredi (Atl. Casone Noceto), che chiude in 2h45’54”, crono nettamente migliore del 2h53’01” segnato nel 2024. Podio tutto italiano, completato da Mara Galvani (Azzurra Garabagnatese) in 2h48’59”. 
E’ il marocchino M’Barek Ourras (ASD Fidal Gnarro Jet Mattei) a scrivere il nome nell’albo d’oro della Eurospin Verona Run Half Marathon grazie al crono di 1h07’32” contro il quale nulla ha potuto Daniele Felicetti (US Monti Pallidi) che sale sul secondo gradino del podio con il crono di 1h08’06”. Podio completato da Luca Cantoni (Atl. Valli Bergamasche Leffe) in 1h08’41”. Per le donne, la più veloce è stata la britannica Tracy Barlow che ha concluso la prova in 1h14’10”, alle sue spalle di Agnes Tschurtschenthaler (Atl. Club 2000 Dobbiaco) con 1h15’57”. Sul gradino più basso del podio, Sakina El Adel (Lagarina Crus Team) in 1h18’03”.
Il commento del direttore di gara, Stefano Stanzial: “Siamo felici del successo di questa manifestazione, quasi 12mila persone hanno invaso pacificamente Verona e insieme abbiamo costruito una grande festa dello sport, per gli atleti, per i familiari per tutti noi e per la città di Verona che ha accolto migliaia di stranieri da tantissime nazioni. Ringrazio la Caserma Duca per aver rinnovato questo sodalizio ed averci accolti, l’Amministrazione Comunale di Verona e di San Martino Buon Albergo, così come tutte le Istituzioni ed i partner che ci hanno supportato e hanno collaborato per realizzare questo spettacolo. Il ringraziamento più caloroso va alle centinaia di volontari che hanno affrontato anche un clima difficile con grande impegno, caparbietà, passione e indossando come sempre il loro migliore sorriso. Siamo fieri di loro, tutti insieme siamo una grande squadra”.

RISULTATI

 

 

La partenza della Eurospin Verona Marathon (Phototoday)


Condividi con
Seguici su: